LE CASTELLA DI ISOLA CAPO RIZZUTO

LE CASTELLA DI ISOLA CAPO RIZZUTO

Punta Delle Castella, nome ufficiale abbreviato nella più nota Le Castella è una frazione di Isola di Capo Rizzuto in provincia di Crotone, in Calabria. È anche chiamata dai residenti I Casteddi o I Casteddri.È situata sulla costa ionica della Calabria, a 10 km da Isola di Capo Rizzuto e domina la baia con l'antica fortezza aragonese.
Borgo marinaro, è noto principalmente per la fortezza aragonese e per le sue coste che si succedono dalle spiagge di sabbia di vario spessore e colore e per le scogliere con resti archeologici greco-romani tuttora visibili, inoltre la flora e la fauna marina sono tutelate dall 'area marina protetta di Capo Rizzuto, la più estesa in Italia.

LE FORTEZZE

LE FORTEZZE

Il castello normanno di Santa Severina, detto Carafa o di Roberto il Guiscardo, il re normanno che ne ordinò la costruzione nel XI secolo, è considerato una delle antiche fortezze meglio conservate dell'Italia meridionale.
L'imponente struttura si estende per 10.000 m² circa e domina sull'ampia valle del fiume Neto e le colline del Marchesato di Crotone, vicino a Crotone. È composta da un mastio quadrato e da quattro torri cilindriche che si trovano ai lati del castello; è inoltre fiancheggiato da quattro bastioni sporgenti in corrispondenza delle torri.
La sua ossatura, i suoi sotterranei complessi e le imponenti torri rendono il castello un esempio tipico di architettura militare.

CAPO COLONNA

CAPO COLONNA

Questo tour vi farà fare un salto nel passato, dall’antica Grecia alla storia più recente. Capo Colonna è uno dei luoghi simbolo della grecità d'Occidente; è uno dei siti archeologici più famosi della Calabria, ed anche uno dei santuari più importanti e meglio conosciuti della Magna Grecia.

VALLI CUPE

VALLI CUPE

Situata ai piedi dell’altopiano silano, al centro di un contesto naturalistico, storico e culturale ricchissimo, la Riserva naturale regionale delle Valli Cupe può essere considerata tra i più affascinanti e suggestivi siti naturalistici della Presila catanzarese e dell’intera Calabria.
Con le incantevoli cascate immerse in luoghi incontaminati, i canyon che celano tesori di biodiversità inaspettati, le viste mozzafiato su gole e dirupi che scendono a strapiombo per centinaia di metri, il fascino delle cascate e dei ruscelli dalle acque limpidissime, i numerosi alberi monumentali e un patrimonio floristico e faunistico di altissimo valore, la Riserva delle Valli Cupe merita un posto di rilievo nel novero delle bellezze naturalistiche della penisola italiana.

 
Desplácese hacia arriba

Esta página web es editada por Hotel Park Jonio , Via Mare Jonio, Steccato di Cutro, Calabria, 88842, Italia. Número de Impuesto / IVA: 03634580793. Utilizamos cookies para asegurarnos de que tenga la mejor experiencia y cualquier información personal compartida durante su visita esté protegida por nuestra política de privacidad

Nuestra página web fue creada y está alojada por eviivo sociedad limitada, Camburgh House, 27 New Dover Road, Canterbury, Kent, CT1 3DN, Reino Unido. Registro: 05002392 Número de Impuesto / IVA: 877374571 . eviivo no tiene responsabilidad por el contenido que se muestra en esta página web, y opera la página web en nuestro nombre bajo la siguiente política de privacidad

Al utilizar está página web, usted acepta nuestro uso de cookies y los términos de nuestra política de privacidad